Regolamento del Social Contest “Core a Core – La mia anima abruzzese” in occasione della Mostra Mediterranea 2025, sul canale social Instagram

Il Social Contest “Core a Core – La mia anima abruzzese” è disciplinato dal presente regolamento (di seguito anche solo il “Regolamento”), che gli aspiranti partecipanti sono tenuti a consultare prima di partecipare.

 

1.    Tipologia e denominazione

Il social contest denominato “Core a Core – La mia anima abruzzese” è promosso in occasione della Mostra Mediterranea 2025 che si terrà dal 4 al 6 luglio 2025 al Porto Turistico Marina di Pescara.

2.    Soggetto promotore

Camera di commercio Chieti Pescara, P. IVA: 02558590697, PEC: cciaa@pec.chpe.camcom.it, Tel: 08715450 – 08545361, Sede di Chieti: Largo G. B. Vico 3, Sede di Pescara: Via Conte di Ruvo, 2.

3.    Finalità del contest

La finalità del contest “Core a Core – La mia anima abruzzese” è promuovere e valorizzare la cultura, le tradizioni e l’identità abruzzese attraverso la creatività e l’espressione artistica degli utenti sui social media. Attraverso la partecipazione al concorso gli utenti sono incoraggiati a condividere la propria visione e interpretazione dell’anima abruzzese attraverso video originali e coinvolgenti su luoghi, ambienti, tradizioni, cultura, valori, persone e personaggi della regione Abruzzo con particolare riferimento alle eccellenze agroalimentari promosse da Mediterranea. Video di durata maggiore a 60 secondi non saranno presi in considerazione.

I video partecipanti al concorso “Core a Core – La mia anima abruzzese” costituiranno un video-racconto collettivo della cultura abruzzese che sarà proiettato durante la mostra Mediterranea nella serata del 5 luglio 2025.

4.      Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni alla data di domanda di partecipazione. Ciascun partecipante può candidare fino ad un massimo di n. 3 video. Il video dovrà avere i seguenti requisiti:

  • Durata: massimo 60 secondi
  • Formato: MP4
  • Risoluzione: 16:9 / 9:16 (consigliato formato verticale, risoluzione minima 1920×1080/ 1080×1920 pixel)
  • Dimensione: minimo 5 MB, massimo 100 MB

5.    Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso può essere inviata dal 6 giugno 2025 al 29 giugno 2025 (entro le ore 23:59). La votazione con i like sulla pagina Instagram @mostramediterranea potrà essere fatta dal 30 giugno al 3 luglio 2025 (entro le ore 12:00).

La richiesta di partecipazione al contest deve essere inviata obbligatoriamente alla PEC della Camera di commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it, allegando il modulo di domanda incluso nel presente regolamento di partecipazione. Il video deve essere salvato su un apposito spazio cloud al fine di fornire, tramite il modulo di domanda, alla Camera di commercio esclusivamente il link (senza password o timing di scadenza), utile a facilitare visualizzazioni e condivisioni.

6.    Commissione giudicatrice e modalità di valutazione

La Commissione, nominata dal Segretario Generale, sarà composta da tre rappresentanti del soggetto promotore e da due esperti esterni per la valutazione dei video caricati, procedendo all’assegnazione del punteggio, per un massimale di 100 punti, di cui:

  • 40 punti al video che ha ottenuto il maggior numero di “Likes” sulla pagina Instagram Per gli altri, il punteggio sarà proporzionale rispetto al video più votato.
  • fino a 60 punti sulla base dei seguenti criteri:
    • originalità (fino a 20 punti)
    • creatività (fino a 20 punti)
    • coerenza con le finalità di Mediterranea e il tema del contest (fino a 20 punti).

I vincitori del concorso saranno proclamati durante la cerimonia finale della mostra Mediterranea nella serata di sabato 5 luglio 2025 con un programma che sarà comunicato nel dettaglio in prossimità dell’evento.

7.    Responsabilità e obblighi

Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nei video. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso i video inviati potranno contenere dati qualificabili come sensibili.

i video non devono contenere espressioni e/o materiale osceni, esplicitamente sessuale, violenti, offensivi e/o diffamatori, espressioni e/o materiale discriminante per sesso, etnia, orientamento sessuale e religione, espressioni e/o materiale di natura politica.

E’ responsabilità di ogni partecipante assicurarsi che la pubblicazione dei video non sollevi alcun tipo di controversia legale.

Ogni partecipante dichiara inoltre:

  • di essere l’autore del video inviato (fino ad un massimo di tre video);
  • che il/i video non lede/ledono i diritti di terzi e che, qualora ritraggano soggetti, ambienti o luoghi per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuto.

La Camera di commercio Chieti Pescara ha il diritto di eliminare dal concorso i video ritenuti non idonei e che non rispondono ai suddetti criteri.

8.    Pubblicazioni

L’autore autorizza la Camera di Commercio di Chieti Pescara a riprodurre e utilizzare, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, tali opere nei diversi media, per il perseguimento dei propri scopi istituzionali di promozione del territorio regionale in fiere locali, regionali, nazionali ed internazionali e per la promozione delle iniziative istituzionali proprie e comunque ogni volta che gli organizzatori lo ritengano necessario. La Camera di commercio Chieti Pescara per ogni pubblicazione si impegna a citare l’autore del video.

9.    Premi

I premi in palio sono 3 suddivisi in questo modo:

  • 1° posto: premio in denaro di € 500,00 concesso dalla Camera di commercio Chieti Pescara
  • 2° posto: buono per corsi amatoriali a scelta del valore di € 250,00 messo a disposizione da ReD Academy, partner tecnico di Mediterranea
  • 3° posto: buono per corsi amatoriali a scelta, del valore complessivo di € 170,00 nel messo a disposizione da ReD Academy, partner tecnico di Mediterranea

Saranno altresì assegnate delle menzioni speciali stabilite dalla Giuria con una premialità di cesti di prodotti agroalimentari delle aziende partecipanti a Mediterranea.

10. Pubblicità

Il presente Regolamento è presente sul sito ufficiale della Camera di commercio Chieti Pescara https://www.chpe.camcom.it/ e diffuso attraverso i social network della Camera di commercio e i social network quelli dedicati alla Mostra Mediterranea 2025.

11. Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, nonché dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati”, informiamo che i dati personali forniti in occasione della manifestazione di interesse e candidatura per il Contest “Core a Core – La mia anima abruzzese” o e successivamente a tale atto, saranno trattati dalla Camera di commercio Chieti Pescara in qualità di Titolare del trattamento.