Show cooking Gluten Free
PRESENTE E FUTURO DELLA CELIACHIA IN ABRUZZO
PROGRAMMA
Ore 19:00 Apertura e saluti introduttivi
Conversazione sul tema con la partecipazione di:
Maria Teresa Illiceto
Specialista in chirurgia pediatrica, dirigente medico di 1° Livello Servizio di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia Pediatrica U.O.C. di Pediatria Medica Ospedale di Pescara, direttore Dottor Giuliano Lombardi
Corrado De Fanis
Dirigente medico di 1° Livello U.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale di Pescara, responsabile Malattia Celiaca
Modera la giornalista Laura Di Russo
Ore 19:30 Interventi dal pubblico
Ore 20:00 Showcooking dello chef Marcello Ferrarini
In collaborazione con
Lo Chef: MARCELLO FERRARINI
Marcello Ferrarini rappresenta l’icona moderna dello Chef eclettico, originale ed innovativo.
Figlio d’arte, volutamente decide d’intraprendere un iter differente, dapprima diplomandosi all’Istituto d’Arte, quindi laureandosi in Psicologia. Poi, nei primi anni del 2000, il ritorno alle origini. Il suo innegabile DNA ed una diagnosi di celiachia divengono gli stimoli necessari per iniziare, in ambito culinario, un nuovo straordinario percorso, esordendo in questo mondo come cuoco a domicilio per banqueting e catering.
Formatosi a pieni voti presso la Scuola Italian Cooking School di Bologna, terminati gli studi entra a far parte del corpo docente della stessa Scuola occupandosi dei Corsi e Seminari di cucina senza glutine e per intolleranze alimentari.
In ambito ristorativo, il suo primo grande maestro e mentore, è stato lo Chef Davide Berchiatti, già allievo del noto Chef Nicola Michielotto, pioniere della cucina naturale e vegetariana in Italia.
Dopo alcune esperienze sia in Italia che all’estero, il suo penultimo incarico è stato quello di Sous Chef a fianco dello Chef Marco Grotti dello Zenzero Bistrot di Bologna, locale vincitore del premio “BRAVO BIO”, riconoscimento ufficiale nazionale per i migliori Ristoranti del settore bio.
Ultima esperienza diretta, invece, il rilancio in qualità di Executive Chef, del rinnovato Romeo Restaurant di Modena per il quale ha ideato nuove pietanze creative, ispirandosi ad una collezione culinaria salutare, priva di glutine ed in parte vegetariana e vegan.
Marcello Ferrarini, con innata passione, competenza professionale e forte senso estetico si è distinto, in breve tempo, per aver sperimentato ed elaborato ricette per celiaci fantasiose, piatti esclusivi privi di glutine, tanto da affermarsi proprio per il suo stile, come nuovo riferimento della cucina gluten free nazionale, alla conduzione del primo programma TV tematico “SENZA GLUTINE, CON GUSTO” in onda su Gambero Rosso Channel – SKY 412.
Di recente uscita il suo libro autobiografico “TUTTA UN’ALTRA PASTA” edito da Mondadori, nel quale racconta la sua personale esperienza di vita da celiaco e chef, attraverso una cinquantina di ricette “sglutinate” che hanno fortemente caratterizzato il suo percorso evolutivo.
Attualmente si occupa di consulenze per prestigiosi Ristoranti ed Hotel, docenze per Scuole Professionali ed AIC Regionali, oltre a collaborare con importanti brand tra i quali “DE’LONGHI-KENWOOD”, “RISOLI'”, “SMEG”, “KITCHENAID”, “CUSINART”, “BALLARINI”, “GLUTEN TOX-ORSELL” e Aziende del settore come “FARABELLA“, “LT AFRICA TEFF”, “TENNENT’S”, “SARCHIO”, “LA VERONESE”, “NATURALINE”, “VIAZZO RISO DI PASTA”, “DALLA TORRE”, “PEDON“ e “ACETAIA DUE VITTORIE”, per la quali svolge live show cooking, eventi, manifestazioni e corsi.
Scrive altresì ricette ed editoriali tematici per “FREE – L’arte di vivere senza glutine”, “CELIACHIA OGGI”, “GAMBERO ROSSO MAGAZINE”, “IL CUOCO” bimestrale ufficiale della F.I.C. – Federazione Italiana Cuochi ed altre Riviste di cucina.
Si dedica infine alla creazione di installazioni ed opere artistiche concettuali di food design, presentate durante mostre e rassegne, per offrire prospettive interpretative diverse in materia di enogastronomia senza glutine, bio, vegan, km 0 e a tutela del “Made in Italy”.
QUALIFICHE PROFESSIONALI:
- Corso di Formazione Professionale Cuoco presso Italian Cooking School – Bologna
- Corso di II° Livello Chef – Alimentaristi presso SIAN – Modena
- Corso di Formazione AIC/AUSL per Ristoratori sulla Celiachia (ai sensi della Determina Regionale n. 16963 del 29.12.2011) – Modena
- Membro Associazione Professionale Cuochi Italiani
- Membro F.I.C. – Federazione Nazionale Cuochi – Regione Emilia Romagna
- Celiaco e Socio A.I.C. – Associazione Italiana Celiachia
Tutti i corsi di Mediterranea
Assaggiare il vino
In collaborazione con l'ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, l'incontro vuole offrire ai partecipanti le basi per la degustazione di un vino
Con le mani in pasta
Corso di panificazione con preparazione di aperitivi a base di pane, panini conditi ed aromatizzati, a cura dello chef del pane Massimo Tenisi.
A scuola di dolcezza
Corsi di preparazione di dolci ispirati alla tradizione abruzzese e mediterranea, a cura del maestro pasticcere Federico Anzellotti.
Gluten Free
Approndiamo il mondo del "senza glutine", o "Gluten Free", insieme allo chef Marco Ferrarini, icona italiana del settore.
L'Oro della Cucina
Il Consorzio Aprutino Pescarese, in occasione del ventennale del suo olio DOP organizza diverse attività in occasione di Mediterranea 2016.
In ogni giornata della manifestazione una degustazione di olio extra vergine d’oliva
Biodiversità a tavola
Riscoprire i sapori della campagna dimenticati per arricchire la nostra tavola.
A cura di Beatrice Tortora, agricoltrice custode.
Incontro annullato.
Le Cene Stellate
29 luglio: Marocco
Nell'occasione della presenza a Mediterranea di una delegazione dal Marocco, la serata sarà dedicata alla cucina di questo meraviglioso Paese. Chef della serata: Maroune Bouhmidi. Il menu ed il programma sulla pagina dedicata
30 luglio: Show Cooking in rosa
Una iniziativa a cura di Marevivo in collaborazione con l’Associazione Le donne del Vino. Chef della serata: Domenica Vagnarelli. Il menu ed il programma sulla pagina dedicata
31 luglio: SUA MAESTÀ OLIO
Non è solo una cena, ma una giornata dedicata all'olio: talk show, lezioni di makeup, degustazioni, sfilate e cooking show. Chef della serata: Tano Simonato e Daniele D’Alberto Il menu ed il programma nella pagina dedicata
Camera di Commercio IAA di Pescara
Via Conte di Ruvo, 2 Pescara
tel. 0854536434
email: promozione@pe.camcom.it