BIODIVERSITA’ A TAVOLA
a cura di Beatrice Tortora, Agricoltrice custode
Un noto scienziat e membro della Bioversity International, Stefano Padulosi, ha dichiarato alcuni anno fa che “il 75% dell’alimentazione mondiale è basato su 12 tipi di raccolti e 5 tipi di specie animali”.
Con questo incontro si vuole promuovere anche le specie agricole meno conosciute ma che possono dare molto sapore, riducendo quello che si chiama “standardizzazione del gusto” e riscoprendo qualità organolettiche dimenticate.
Si comunica che l’incontro è stato annullato causa immprovvisi impegni personali del relatore.
Tutti i corsi di Mediterranea
Assaggiare il vino
In collaborazione con l'ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, l'incontro vuole offrire ai partecipanti le basi per la degustazione di un vino
Con le mani in pasta
Corso di panificazione con preparazione di aperitivi a base di pane, panini conditi ed aromatizzati, a cura dello chef del pane Massimo Tenisi.
A scuola di dolcezza
Corsi di preparazione di dolci ispirati alla tradizione abruzzese e mediterranea, a cura del maestro pasticcere Federico Anzellotti.
Gluten Free
Approndiamo il mondo del "senza glutine", o "Gluten Free", insieme allo chef Marco Ferrarini, icona italiana del settore.
L'Oro della Cucina
Il Consorzio Aprutino Pescarese, in occasione del ventennale del suo olio DOP organizza diverse attività in occasione di Mediterranea 2016.
In ogni giornata della manifestazione una degustazione di olio extra vergine d’oliva
Biodiversità a tavola
Riscoprire i sapori della campagna dimenticati per arricchire la nostra tavola.
A cura di Beatrice Tortora, agricoltrice custode.
Incontro annullato.
Le Cene Stellate
29 luglio: Marocco
Nell'occasione della presenza a Mediterranea di una delegazione dal Marocco, la serata sarà dedicata alla cucina di questo meraviglioso Paese. Chef della serata: Maroune Bouhmidi. Il menu ed il programma sulla pagina dedicata
30 luglio: Show Cooking in rosa
Una iniziativa a cura di Marevivo in collaborazione con l’Associazione Le donne del Vino. Chef della serata: Domenica Vagnarelli. Il menu ed il programma sulla pagina dedicata
31 luglio: SUA MAESTÀ OLIO
Non è solo una cena, ma una giornata dedicata all'olio: talk show, lezioni di makeup, degustazioni, sfilate e cooking show. Chef della serata: Tano Simonato e Daniele D’Alberto Il menu ed il programma nella pagina dedicata
Camera di Commercio IAA di Pescara
Via Conte di Ruvo, 2 Pescara
tel. 0854536434
email: promozione@pe.camcom.it
Creato da Camera di Commercio di Pescara